Blog

07.10.2012 15:19

devils tower

È una montagna molto improbabile che si eleva un migliaio di metri, come un gigante, sopra la
valle che circonda questo che sembra il moncone di un albero preistorico.Gli antichi nativi
americani designarono questo luogo come sacro e Stephen Spielberg ha usato questa stranezza
geologica come sfondo per il suo famosissimo film “incontri ravvicinati del terzo tipo”. Ogni
anno, migliaia di turisti vengono a causa della sua forma insolita:Il nome di questa strana
formazione geologica è “Torre del Diavolo”.


La “Torre del Diavolo” si erge 1.267 metri sul vicino fiume Belle Fourche. Ciò che rende la
montagna sorprendente sono i suoi ripidi, quasi verticali, fianchi con solchi regolari e la
sua punta appiattita. Gli antichi nativi americani hanno storie diverse che spiegano la sua
creazione. In una di questa,si narra di due ragazze che giocano nei boschi,ma sono
improvvisamente assalite ed inseguite da un orso enorme. Le ragazze,per salvarsi,saltano
sopra una roccia, ma è troppo bassa per dare loro sicurezza. Il Grande Spirito vede la
situazione di pericolo e provoca la crescita della roccia fino a una dimensione
immensa.Nonostante i salti, l’orso gigante non può raggiungere la cima e i suoi artigli
lasciano,però,graffi nei costoni della roccia che si possono vedere ancora oggi.


Questa è una pittoresca leggenda, ma cosa ci raccontala scienza riguardo alla la creazione di
questa strana formazione rocciosa?
Durante l’età dei dinosauri, questa zona era un mare poco profondo e in un periodo di milioni
di anni, si sono depositati materiali sul fondo di questo mare portando alla creazione di
rocce sedimentarie, come arenarie, scisti e siltite. Alla fine dell’era dei dinosauri ,65
milioni di anni fa, le pressioni endogene hanno costretto il terreno verso l’alto ed hanno
contribuito alla creazione dei vicini Black Hills e delle Montagne Rocciose. La stessa
pressione ha anche spinto roccia fusa verso la superficie nel punto in cui sorge la torre
adesso.Se fosse vera questa teoria la nostra montagna sarebbe,quindi, una spina vulcanica.
Una spina vulcanica si forma quando un vulcano si estingue e la roccia fusa nel tubo che
portava il magma dalle profondità della terra verso il cratere della montagna, si raffredda e
diventa solida roccia ignea. Di solito la roccia nel tubo è molto più dura rispetto al resto
della montagna e una volta che il vento, la pioggia e la neve hanno eroso la montagna di
terra più morbida, la spina diventa esposta.

Un esempio ben noto di una spina vulcanica è  Ship Rock in New Mexico,che domina 1.700 metri sopra la pianura circostante.
La maggior parte delle prove suggeriscono,però, che la Torre del Diavolo non possa essere ciò
che rimane di un vulcano spento, non ci sono,infatti, tracce, nella campagna circostante, di
altri fenomeni geologici che potrebbero essere associati a un vulcano come cenere fossile o
colate laviche.
Una delle teoria più probabile è che la montagna dalla forma strana sia un laccolite cioè
una intrusione di magma caldo dal profondo della terra che non riesce a raggiungere la
superficie. La lava spinge causando un rigonfiamento di roccia sedimentaria , ma nessun
cratere o caldera si forma. Come la roccia fusa si raffredda e la roccia sedimentaria morbida
del rigonfiamento è erosa, la roccia ignea più dura resta esposta, se questa fosse la
spiegazione valida, la cima della torre probabilmente è diventata visibile tra uno e due
milioni di anni fa.
La torre del diavolo è geologicamente composta da fonolite porfido, una roccia ignea grigia
o verdastra, con cristalli di feldspato incorporati al suo interno. Come la roccia calda si è
raffreddata, si sono formate colonne verticali ottagonali e, durante il raffreddamento, si
sono stirate ed allontanate causando i solchi che scorrono verticalmente lungo la torre .

Blog

22.10.2012 21:05

Rotalina

07.10.2012 15:19

devils tower

È una montagna molto improbabile che si eleva un migliaio di metri, come un gigante, sopra la valle che circonda questo che sembra il moncone di un albero preistorico.Gli antichi nativi americani designarono questo luogo come sacro e Stephen Spielberg ha usato questa stranezza geologica...
03.10.2012 18:17

Paleontologia o C.S.I. ?

Polizia scientifica per le Ossa Fossili. Non è uno scherzo, ma un gruppo di ricerca ha messo in atto tecniche e metodi della polizia scientifica stile CSI per ottenere risultati incredibili. Quale era l'obiettivo? Raccogliere ossa fossili di alcune migliaia di anni da cui estrarre con successo...
30.09.2012 12:02

Nemegtomaia

Secondo leggenda fu il caso ad aiutare i ricercatori nel 1923. La spedizione del naturalista americano Roy Chapman Andrews si era persa in un labirinto di gole scavate dall´erosione nel deserto dell´Asia Centrale, quando decisero di chiedere informazioni a una remota base militare nel bel...
28.09.2012 21:25

Guangdong - Il fiume delle perle

La provincia del Guangdong si affaccia a sud sul Mar Cinese Meridionale e la lunghezza complessiva delle coste è di 4.300 km. Il limite sud-occidentale è occupato dalla penisola di Leizhou, sulla quale sono presenti alcuni vulcani inattivi. Il delta del Fiume delle Perle è il punto di...
26.09.2012 20:45

Pegmatite

Il termine Pegmatite viene fatto derivare dal vocabolo greco "pegma" che significa " qualcosa unito assieme". Le Pegmatiti sono rocce Olocristalline che almeno in parte mostrano una grana molto grossa. Sono spesso riconoscibili in quanto mostrano una grana assai maggiore delle rocce...
22.09.2012 18:35

Le nevicate di ghiaccio secco su Marte

Le “nevicate” di Marte sono di anidride carbonica congelata, ossia il cosiddetto “ghiaccio secco”. Il fenomeno, unico nel sistema solare, già conosciuto ma mai in forma così dettagliata, è stato svelato dalle rilevazioni della sonda Nasa Mars Reconnaissance Orbiter, e illustrato in uno studio...
21.09.2012 09:28

Vulcani da record

  Il vulcano più alto del mondo è l'Ojos del Salado, che misura ben 6.891 metri. Si trova al confine tra Argentina e Cile e fa parte della cordigliera delle Ande, di cui costituisce la seconda maggiore vetta, superato soltanto dal Monte Aconcagua. Poco sotto la cima, ad un'altezza di...
20.09.2012 09:31

Il pallone di magma che gonfia Santorini

A circa 70 anni di distanza dall'ultima eruzione, il vulcano dell'isola greca di Santorini è tornato al centro dell'attenzione degli studiosi. Tra gennaio 2011 e aprile 2012 la camera al di sotto del vulcano ha fatto registrare un'espansione di circa 10/20 milioni di metri cubi di roccia fusa. A...
19.09.2012 10:20

Gessi Triassici

In una limitata porzione della media e alta val Secchia (RE) si può osservare lo straordinario affioramento di Gessi triassici inciso dall'alveo del Fiume Secchia. Il largo alveo del Secchia (ampio sino a 500 metri) corre rettilineo, per ben 6 chilometri, tra imponenti pareti di gesso bianco,...

Contatti

Geologicamente

teopozzi.89@tiscali.it

Cerca nel sito

Argomento: Blog

Data 02.06.2016
Autore Pharmb922
Oggetto Good info

Very nice site!

Data 02.06.2016
Autore Pharme879
Oggetto Good info

Very nice site! <a href="https://ypxoiea2.com/qyatxq/1.html">cheap goods</a>

Data 31.05.2016
Autore Pharme842
Oggetto Good info

Very nice site!

Data 31.05.2016
Autore Pharme39
Oggetto Good info

Very nice site! <a href="https://oixapey2.com/aqsvr/1.html">cheap goods</a>

Data 30.05.2016
Autore Pharmd86
Oggetto Good info

Very nice site! <a href="https://opeyixa2.com/qovao/1.html">cheap goods</a>

Data 30.05.2016
Autore Pharmd86
Oggetto Good info

Very nice site! <a href="https://opeyixa2.com/qovao/1.html">cheap goods</a>

Data 30.05.2016
Autore Pharmd86
Oggetto Good info

Very nice site! <a href="https://opeyixa2.com/qovao/1.html">cheap goods</a>

Data 30.05.2016
Autore Pharmd86
Oggetto Good info

Very nice site! <a href="https://opeyixa2.com/qovao/1.html">cheap goods</a>

Data 30.05.2016
Autore Pharmd86
Oggetto Good info

Very nice site! <a href="https://opeyixa2.com/qovao/1.html">cheap goods</a>

Data 30.05.2016
Autore Pharmd86
Oggetto Good info

Very nice site! <a href="https://opeyixa2.com/qovao/1.html">cheap goods</a>

 

© 2012 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode